Consumo di energia
Ci impegniamo a continuare a ridurre il nostro impatto ambientale attraverso efficienti ed efficaci processi di progettazione, produzione e sostenibilità operativa. Il nostro obiettivo principale nell’ambito delle nostre attività è l’efficienza energetica, insieme a un maggior ricorso a fonti energetiche verdi per alimentare i nostri impianti. Ci siamo posti l’obiettivo di soddisfare il 30% del nostro fabbisogno energetico con energia verde entro il 2023.
Calcoliamo le nostre emissioni di gas serra -Scope 1 e Scope 2, dal 2008 e continuiamo a monitorare l’impatto delle nostre azioni per la loro riduzione. Ora stiamo raccogliendo dati affidabili sulle nostre emissioni Scope 3 per alimentare i nostri futuri piani d’azione per la riduzione delle emissioni nella nostra catena di approvvigionamento.


Highlights sostenibilità
del nostro fabbisogno energetico derivato da energia verde entro il 2023.
riduzione percentuale dei rifiuti portati in discarica.

Prodotti e imballaggio
Abbiamo obiettivi di sostenibilità dei prodotti ad alto impatto per il 2025 e stiamo monitorando i nostri progressi verso la loro realizzazione. Questo programma si basa su quattro pilastri fondamentali: riduzione dell’uso della plastica, riciclaggio della plastica, compattazione dei prodotti e approvvigionamento responsabile.
Offriamo ai clienti più opzioni di riciclaggio per la loro gamma di imballaggi, seguendo le nostre linee guida di progettazione di imballaggi sostenibili: stiamo cercando di eliminare l’uso del PVC, un materiale plastico difficile da riciclare, e stiamo facendo buoni progressi verso la sua sostituzione con un mono laminato PE riciclabile. Stiamo anche lavorando sodo per aumentare la percentuale di contenuto riciclato post-consumo nei nostri imballaggi in plastica.
Ci concentriamo, inoltre, sul miglioramento e sull’ulteriore sviluppo dell’eco-accreditamento per il nostro portafoglio di prodotti. McBride supporta l’iscrizione ai programmi ecologici di circa 60 clienti e li aiuta a migliorare il profilo di sostenibilità dei loro prodotti.
Gestione delle risorse idriche e dei rifiuti
L’acqua è una materia prima fondamentale per molti dei nostri prodotti. Continuiamo a ridurne l’utilizzo nelle nostre attività e a compattare le nostre formulazioni di prodotto per ridurne il contenuto. Se da una parte è vero che il nostro livello di acque reflue è considerato basso e che nessuno dei nostri impianti si trova in aree di penuria idrica, continuiamo anche ad esplorare nuovi modi per ridurre il nostro utilizzo di acqua.
La nostra ambizione attuale è di ridurre continuamente la percentuale di rifiuti complessivi che produciamo e di puntare a zero rifiuti destinati alla discarica entro il 2025. Negli ultimi dodici mesi abbiamo ridotto i rifiuti che portiamo in discarica del 16% e ci impegnati ad andare oltre.
